rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it

+39 3661433941 (weekend: 351 7373891). In base al Dpcm 3/12/2020 la Rocchetta Mattei è chiusa al pubblico.

Rocchetta MatteiRocchetta MatteiRocchetta Mattei
Menu

Gli enti che gestiscono la Rocchetta Mattei

  • Chi siamo
  • La storia
  • Esplora
    • Le sale della Rocchetta Mattei
    • Casa Museo Morandi
    • Chiesa di Santa Maria Assunta di Riola
    • Borgo “La Scola”
    • Santuario di Montovolo
  • Visite
    • Visitare la Rocchetta
  • Didattica
  • Prenota
  • Uso esclusivo
  • Notizie
  • FAQ
  • Contattaci

“Alchimie”, mercoledì 9 agosto alla Rocchetta Mattei “performance” con l’ensemble Esperia Flamenco

Share this post

Né spettacolo, né concerto, “Alchimie”, in programma mercoledì 9 agosto alla Rocchetta Mattei (SP62 Riola /Savignano, nel comune di Grizzana Morandi), è piuttosto un’esperienza sonora e sensoriale pensata appositamente per l’affascinante edificio costruito dal Conte Mattei.

Un’esperienza nella quale il pubblico partecipante (che dovrà portare un piccolo oggetto che abbia un significato personale, qualcosa che si dovrà lasciare, del quale ci si vuole liberare) sarà accompagnato, attraverso un percorso fatto di suoni, visioni e odori, “trasformazioni”, sino alla scoperta di qualcosa di personale.

Organizzata dall’Unione Comuni Appennino bolognese in collaborazione con il Comune di Grizzana Morandi, Fondazione Cassa di Risparmio Bologna, Pro Loco di Riola e Archivio Museo Cesare Mattei, la “performance” (progetto e regia a cura di: Silvia Moscati; disegno dello spazio: Umberto Franchini) date le sue caratteristiche, è pensata per gruppi limitati di spettatori. La serata avrà quindi inizio alle ore 21,15 con un primo gruppo di partecipanti. Il secondo ingresso è previsto alle ore 22,45.

Di scena l’Esperia Flamenco, ensemble formato da Charo Martín, cante; Alberto Capelli, guitarra flamenca; Begoña Castro, baile e caratterizzato da una costante ricerca musicale e coreografica e nella messa in scena di spettacoli interamente originali.

La musica del gruppo è lo specchio della differente estrazione culturale dei suoi componenti che vivono questa eterogeneità come primaria spinta creativa al loro lavoro. Lungi dal collocarsi nella nebulosa categoria della “world music”, dove differenti generi musicali spesso procedono parallelamente senza incontrarsi realmente, Esperia cerca dal “di dentro” della tradizione flamenca e jazz un percorso ed una interpretazione capace di dare alla loro unione organicità, senso e forza estetica. Un impegno creativo che rende possibile una vastissima tavolozza espressiva e soprattutto crea ponti e collegamenti fra due forme musicali che raramente si incontrano in profondità.

Con loro, in “Alchimie”, Umberto Franchini nel ruolo dell’Alchimista e Natascia Curci, la Sacerdotessa.

Il costo d’ingresso per la serata è di 10 euro.

Prenotazione obbligatoria al 340 1841931

marco.tamarri@unioneappennino.bo.it

Tag

1 maggio 25 aprile 30 aprile alchimie apertura straordinaria apertura straordinarie. estate 2017 aperture straordinarie Arcangeli arte ballo ballo in maschera Carelli castello Catena umana cena cesare mattei concerti conferenza conte crinali delitto flamenco Guida Romantica libro lucarelli maschera Mauro Milani mistero Monaco Morandi mostra muse inquietanti Mythos olinksy Ontani pasqua pasquetta presentazione Rocchetta Mattei simboli simbologo Simonetta Farnesi sky arte sogno vent'anni

Articoli recenti

  • Buone feste dalla Rocchetta Mattei
  • Dal 22 dicembre 2020 è online “Musei Aperti: racconti e sguardi inediti sulla Rocchetta Mattei”
  • Chiusura al pubblico della Rocchetta Mattei
  • Chiusura Rocchetta Mattei
  • Aperture Rocchetta Mattei – aggiornamento al 27 ottobre 2020
Agosto: 2017
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
    Set »
  • Il sito ufficiale della Rocchetta Mattei
  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Credits

© 2017 Rocchetta Mattei, Tutti i diritti sono riservati.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di terze parti per consentire l'interazione con gli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OkLeggi di più